Che animaletto meraviglioso l’Alpaca.
Credo che sia il nostro preferito per aspetto e simpatia ma soprattutto per il tipo di filo che ci dona .
L’alpaca è una delle due specie domestiche di camelidi diffuse in Sudamerica, l’altra è il lama .
All’aspetto ricorda molto una pecora, anche se rispetto ad essa ha dimensioni maggiori e un collo molto lungo.
Esistono due razze di alpaca: la razza Huakaya e la razza Suri, rappresentando quest’ultima solo il 10% della popolazione degli alpaca nel mondo infatti la sua fibra è pregiatissima e molto costosa.
Gli alpaca vengono tosati una volta all’anno, in primavera. Un’alpaca femmina produce circa 2,5 kg di lana, mentre un alpaca maschio può arrivare a produrre anche 4 kg di lana all’anno. La lana DI Alpaca è simile a quella di pecora, ma è più calda e non pizzica la pelle. È apprezzata per la brillantezza e per la leggerezza.
La lana di Alpaca non contiene lanolina, non infeltrisce e non dà allergie. La lana di alpaca contiene cheratina che viene usata per fare cosmetici.
La lana dell’animale può assumere ben 22 colorazioni naturali diverse, molte in meno del lama.
Negli ultimi anni l’allevamento degli alpaca si è diffuso anche in Europa, un po’ in tutti i Paesi, perché è un animale che si adatta bene a climi diversi.