LANA&CULTURA…..Il Cashmere

Cachemire o Cashmere è la regina delle fibre tessili , la più ambita dal popolo knitter mondiale.

 

È formata dal pelo dalla Capra kaš mìr ir ed il suo nome viene dalla regione storica di produzione , il Kashmīr, stato dell’India nella regione dell’Himalaya.

 

Ma il cashmere più bello e più pregiato del mondo proviene dalla Mongolia Interna cinese per la sua elevata finezza delle fibre e per la loro lunghezza

 

La lana ha una mano morbidissima , setosa e vellutata ed è calda e soffice . 

 

Per raccogliere il pelo di questo esemplare si esegue una pettinatura manuale del mantello durante la stagione della muta in primavera. 

 

La parte più sottile , fine e dunque la più pregiata è la peluria del sottomanto soffice e lanoso e si chiama “duvet “ mentre la parte più grossa che presenta peli più ruvidi e spessi proviene dal mantello esterno e si chiama “giarre” . 

 

La bellezza della materia prima di questo nobile filato e perciò anche il prezzo sono determinati dal colore, dalla purezza , dalla finezza e dalla lunghezza . 

 

La prima qualità per questo la più cara è una fibra chiara , senza peli scuri , sottile e lunga .

 

La produzione si aggira tra i 100 e 200 grammi di pelo fine per ogni esemplare adulto su un paio di kg di pelo ottenuto.

 

Un lato negativo del filato cashmere è senz’altro il cosiddetto “pilling” ovvero il pallino che compare sulla superficie del capo per lo strofinamento  e che spesso consideriamo come un difetto. 

 

In realtà questa è una caratteristica frequente e assolutamente normale della Lana non particolarmente ritorta che comunque va controllata . È chiaro che più il filo è ritorto tanto produrrà meno pilling . 

 

Idem per la lavorazione cioè più è stretta , più il vostro maglione durerà nel tempo e produrrà meno pallini . 

 

E qui il detto “ chi più spende meno spende “ non è mai stato più consono poiché la lavorazione stretta implica un impiego maggiore di filato quindi una spesa più alta .

 

Diffidate di chi usa la parola “ cachemire “ per vendervi capi o gomitoli a basso costo . 

Esiste una fibra sintetica che si può facilmente confondere con quella vera ed ha impestato il mercato mondiale da alcuni anni. 

 

Il nostro cashmere ed il nostro misto cachemire sono garantiti e certificati da una grande casa come la Sesia di cui noi ci fidiamo da anni . 

 

La loro attenzione al prodotto dalla tosatura al gomitolo finale è frutto di anni di esperienza nel settore .

 

Condividi:

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su pinterest
Pinterest
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su linkedin
LinkedIn

Gli ultimi articoli

Gli ultimi prodotti

IUTA NATURALE

2,70

RAFFIA NATURALE

28,00

BIO SESIA

4,90

WATERCOLOR SOCK

13,90

Gli ultimi articoli

Benvenuta primavera

22 Marzo 2022 Benvenuta primavera Ogni anno ,stanchi dell’inverno , agognamo l’aria primaverile profumata e frizzante, piena di germogli e di stimoli Abbiamo necessità di

Leggi tutto

Gli ultimi prodotti

IUTA NATURALE

2,70

RAFFIA NATURALE

28,00

BIO SESIA

4,90

WATERCOLOR SOCK

13,90

Articoli correlati

Benvenuta primavera

22 Marzo 2022 Benvenuta primavera Ogni anno ,stanchi dell’inverno , agognamo l’aria primaverile profumata e frizzante, piena di germogli e di stimoli Abbiamo necessità di

Leggi tutto

Benvenuta primavera

22 Marzo 2022 Benvenuta primavera Ogni anno ,stanchi dell’inverno , agognamo l’aria primaverile profumata e frizzante, piena di germogli e di stimoli Abbiamo necessità di

Leggi tutto »