Cos’è la Lana ?
Per definizione :
La lana è una fibra tessile naturale che si ottiene dal vello di ovini (pecore e di alcuni tipi di capre), conigli, camelidi (cammelli, lama, vigogna, alpaca,…) e produzioni minori da cani (chiengora), yak e antilope tibetana (Shahtoosh).
Le fibre della lana vengono attorcigliate tra di loro tramite determinati procedimenti un tempo manuali , oggi meccanizzati. Questi macchinari ne stabiliscono la torsione , lo spessore , la morbidezza e di conseguenza il metraggio
Viene tinta in maniera più o meno naturale secondo la scelta commerciale dell’azienda
Con l’avvento della sempre crescente consapevolezza per la protezione del pianeta , molti metodi di tintura ora sono naturali e le nostre aziende dedicano molta attenzione a minimizzare l’impatto ambientale con i loro procedimenti industriali.
Di lane ne esistono centinaia di tipi , spessori e torsioni .
E la filiera di produzione , negli ultimi anni, ne ha anche migliorato le caratteristiche isolanti e la sua capacità di mantenere il calore corporeo.
Possiamo conservarla in casa in pacchi di naylon oppure scatole di plastica con della canfora che la protegge dalle farfalline
La Lana non va mai alla fine e se il posto non è umido può rimanere anche vent’anni senza deteriorarsi.
Per questo , il vostro stash , cioè il vostro accantonamento compulsivo di filati, è possibile mantenerlo nel tempo e lavorarlo piano secondo le vostre voglie .